
Dona
per l’emergenza coronavirus
Il Comitato Hospital Piccole Figlie è un ente autonomo ed indipendente, senza scopo di lucro, costituito per opera di volontari che nel 2014 hanno voluto unirsi per supportare Piccole Figlie Hospital per garantirne l’attività in situazioni di emergenza, quale è stata l’alluvione del 2014 e quale è l’attuale pandemia da Coronavirus.
Piccole Figlie Hospital di Parma ha spontaneamente dedicato una parte isolata della propria struttura a pazienti COVID-19 per dare un contributo concreto e qualificato a supporto della cittadinanza e del Servizio Sanitario Nazionale

come aiutarci
Il nostro Comitato intende sostenere lo sforzo straordinario di Piccole Figlie Hospital in questo ruolo così delicato e importante, contribuendo, tramite l’aiuto di tutti, dall’acquisto di particolari dispositivi medici per il miglioramento delle condizioni di isolamento ed evitare la diffusione del virus, all’ampliamento dell’assistenza anche intesa come supporto psicologico sia ai pazienti che agli operatori, al rafforzamento del personale anche per servizi di video chiamata tra pazienti e parenti, oltre ad ogni altro bisogno che emergerà durante questo periodo intenso di assistenza.
Dona un modulo per l’ulteriore miglioramento delle condizioni di isolamento: 100€
Contribuirai al contenimento della diffusione del virus in ambiente ospedaliero
Dona un'ora di assistenza aggiuntiva: 45€
Contribuirai a dare un conforto aggiuntivo (psicologico, ecc.) ai pazienti affetti da Covid-19 e a chi li cura.
Dona a supporto dei servizi di video chiamata tra paziente e propri cari: 10€
Contribuirai a regalare un sorriso ai pazienti che in quanto isolati non possono incontrare i loro cari
Fai una donazione libera
Dona l’importo che preferisci, anche un singolo euro può fare la differenza.
raccolti dal 27/03/20 (importo aggiornato ogni 4 ore)
I vostri messaggi
come donare

Dona con PayPal

Bonifico Bancario
Compila il modulo per visionare l’iban
(i dati inseriti saranno utilizzati per invio ricevuta donazione)
Per donazioni per emergenza Coronavirus
L’articolo 66 del DPCM 17 marzo 2020, n. 18, dispone che:
Benefici fiscali per le persone fisiche
Rif.: art. 83 D.Lgs. 117/2017, primo comma
Le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 30.000 € consentono una detrazione dell’imposta lorda pari al 35% della donazione effettuata.
In alternativa
Rif.: art. 83 D.Lgs. 117/2017, secondo comma
Le liberalità erogate dalle persone fisiche sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo. La parte eccedente può essere dedotta negli anni successivi non oltre il quarto.
- Per le erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, effettuate nell’anno 2020 da SOCIETA’ ED IMPRESE:
A. si applica l’articolo 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133 e cioè le erogazioni liberali in denaro effettuate in favore delle popolazioni colpite da eventi di calamità pubblica o da altri eventi straordinari anche se avvenuti in altri Stati, per il tramite di fondazioni, di associazioni, di comitati e di enti sono deducibili dal reddito d’impresa integralmente e non sono soggetti all’imposta sulle donazioni.
B. Ai fini dell’IRAP, le erogazioni liberali di cui al periodo precedente sono deducibili nell’esercizio in cui sono effettuate.
In sintesi:
donazioni di privati: detrazione del 30% fino a 30.000 euro
donazioni di imprese: deduzione integralmente dal reddito d’impresa senza limiti + deduzione dall’IRAP già quest’anno
Il Comitato Hospital Piccole Figlie Hospital è presieduto dall’Avv. Nicola Bianchi ed è nato in risposta alle tantissime offerte di aiuto ricevute all’indomani di lunedì 13 ottobre 2014 quando l’ospedale fu invaso da un fiume di fango per l’esondazione del fiume Baganza.
In questo momento così delicato il Comitato ha trovato una sua nuova importante funzione, volta a promuovere coesione sociale e impegno comune per contribuire al contrasto del Covid-19.